Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
38 di 221
Caravita Beniamino
I governi Conte : aspetti problematici di diritto costituzionale / Beniamino Caravita
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 5-12
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al second...
Cardone Andrea
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi considerazioni conclusive / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-13
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi cons...
Cardone Andrea
Quali spazi aperti lascia il precedente? : (Tre battute a margine dell'ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale) / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-5
Quali spazi aperti lascia il precedente? (Tre battute a margine dell'o...
Cardone Andrea
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : questioni anche di merito? Quando di nuovo sotto il sole c'è meno di quello che sembra all'alba / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-16
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : quest...
Caretti Paolo
Il referendum propositivo : una proposta che mal si concilia con una democrazia rappresentativa / Paolo Caretti
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-5
Il referendum propositivo : una proposta che mal si concilia con una d...
Carnevale Paolo
Salvar l'insalvabile. : La Corte Costituzionale, la delega salva-leggi e l'incostituzionalità per accertamento del diritto vigente. Lo strano caso della sentenza n. 182 del 2018 / Paolo Carnevale
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 12-33
Salvar l'insalvabile. : La Corte Costituzionale, la delega salva-leggi...
Carnevale Paolo
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di revisione degli artt. 71 e 75 della Costituzione. : Prime considerazioni / Paolo Carnevale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 184-199
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di...
Casanova Daniele
Eguaglianza del voto e sistemi elettorali : profili costituzionali / Daniele Casanova
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 1, p. 91-104
Eguaglianza del voto e sistemi elettorali : profili costituzionali / D...
Caterina Edoardo
È possibile dichiarare costituzionalmente illegittima una (intera) legge di bilancio? / Edoardo Caterina
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-10
È possibile dichiarare costituzionalmente illegittima una (intera) leg...
Cavaggion Giovanni
Nuovi profili evolutivi del conflitto di attribuzione tra poteri nel contesto della crisi della democrazia rappresentativa / Giovanni Cavaggion
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 2, p. 476-529
Nuovi profili evolutivi del conflitto di attribuzione tra poteri nel c...
Cavino Massimo
The Manchurian Candidate : il Presidente del Consiglio garante del contratto di governo / Massimo Cavino
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 231-239
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Cavino Massimo
La necessità formale di uno statuto dell’opposizione / Massimo Cavino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-7
La necessità formale di uno statuto dell’opposizione / Massimo Cavino
Ceccanti Stefano
Qualche breve chiosa all'ordinanza n. 17/2019 / Stefano Ceccanti
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-3
Qualche breve chiosa all'ordinanza n. 17/2019 / Stefano Ceccanti
-
Relazione al Convegno "Il riconoscimento della legittimazione dei singoli parlamentari a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale", Università degli studi di Roma "La Sapienza", 31 gennaio 2019.
B30 - Parlamento e Corte costituzionale
Ceccanti Stefano
Centra, Marco
Conoscere per deliberare : la predica inutile di Luigi Einaudi e il ruolo della valutazione delle politiche pubbliche / Marco Centra
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 175-185
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Cheli Enzo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1 marzo 2019 / Enzo Cheli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 180-183
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
Cheli Enzo
Introduzione alla Tavola rotonda "Democrazia diretta vs. democrazia rappresentativa: un tema che torna d'attualità", Firenze, 13 maggio 2019 / Enzo Cheli
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-5
Introduzione alla Tavola rotonda "Democrazia diretta vs. democrazia ra...
Chieppa Riccardo
Partendo dal comunicato della Corte costituzionale sulla inammissibilità del conflitto di attribuzioni sulla legge di bilancio 201, breve riflessione sulla possibile giustiziabilità avanti alla Corte della stessa legge di bilancio "prima" sezione / Riccardo Chieppa
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-12
Partendo dal comunicato della Corte costituzionale sulla inammissibili...
Ciancio Adriana
L’autorizzazione a procedere per i reati ministeriali : alcune puntualizzazioni a seguito del caso della nave “Diciotti / Adriana Ciancio
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 16, p. 1-17
L’autorizzazione a procedere per i reati ministeriali : alcune puntual...
Cinoglossi Filippo
Il controllo sulla politica estera dell’Unione europea nella recente esperienza parlamentare italiana / Filippo Cinoglossi
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 3, p. 1119-1179. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Cipollone, Annalisa
Pubblicità dei lavori parlamentari e tutela della privacy / Annalisa Cipollone
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 3, p. 963-991. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
pagina
38 di 221